top of page

Elettrocardiogramma da sforzo

Rappresenta una delle indagini di maggiore impiego in cardiologia. L'indicazione a questo tipo di esame è rappresentata dal sospetto di ostruzione delle arterie coronarie capace di determinare l'insorgenza di ischemia (ipoossigenazione) del muscolo cardiaco principalmente durante sforzo fisico o emozione, quando le richieste energetiche del cuore aumentano come in ogni altro muscolo sottoposto ad esercizio. La manifestazione clinica avvertita dal paziente è il classico dolore cardiaco, con sede retrosternale, scatenato da uno sforzo o da altre situazioni di stress (emozione o freddo intenso, ecc.), che costringe il soggetto ad interrompere l'attività fisica.

La prova si svolge sottoponendo il paziente ad uno sforzo fisico progressivo (al tappeto rotante) controllando la risposta della frequenza cardiaca della pressione arteriosa e dell'elettrocardiogramma. Quest'ultimo, in presenza di ischemia cardiaca indotta dallo sforzo, subisce una serie di modifiche altamente specifiche che consentono di diagnosticare la presenza di stenosi coronariche.

L'elettrocardiogramma da sforzo è utile inoltre nel controllo dei pazienti già sottoposti a interventi di rivascolarizzazione miocardica per verificare l'effetto della procedura o in pazienti in terapia medica per verificarne l'efficacia.

L'esame dura, generalmente, 30 minuti.

Consegna referti immediata.

Tempi di attesa  mediamente 7 giorni.

RICHIESTA INFORMAZIONI

Compila il seguente modulo in ogni suo campo.
Verrai ricontattato il prima possibile dal nostro personale che saprà rispondere a tutte le tue domande e saprà darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Istituto Cardiologico Mediterraneo srt  P.IVA 01578490631 - ASL NA 1 Centro Distretto N.24 al N.440003

Powered By Ingenias srl

bottom of page